IL “PALCOSCENICO” DI MASSIMO MASIELLO TRAVOLGE IL “DE FILIPPO” DI AGROPOLI Mentre l’Italia era incollata alla tv per il festival di Sanremo, al Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli èandato in scena un omaggio alla musica italiana, che ha coinvolto particolarmente il pubblico in sala. Per ilsesto appuntamento dell’ottava stagione teatrale, diretta da Pierluigi Iorio, a calcare il “Palcoscenico”, nona caso titolo dello spettacolo, c’era il “cantattore” Massimo Masiello, una […]
Continua a leggereCategoria: Rubrica teatrale
Le “Mine Vaganti” di Ozpetek incantano il De Filippo
Nel weekend del 13 e 14 Gennaio le “Mine Vaganti” di Ferzan Opzteck hanno fatto registrare il tutto esaurito al Cineteatro Eduardo De Filippo, per una stagione teatrale, diretta da Pierluigi Iorio, che sta collezionando un successo dietro l’altro. Era il 2010 quando nelle sale cinematografiche usciva il film “Mine Vaganti”, ottenendo 13 candidature ai David di Donatello e grande favore del pubblico. A quattordici anni di distanza i personaggi […]
Continua a leggerePeppe Barra e La Cantata dei pastori al De Filippo di Agropoli: un tutto esaurito di emozioni!
Tradizione, storia e magia al De Filippo di Agropoli, per il quarto spettacolo dell’VIII stagione teatrale,diretta da Pierluigi Iorio. “La Cantata dei Pastori” di Peppe Barra e Lamberto Lambertini suggella il favoredel pubblico per questa stagione teatrale, già al terzo tutto esaurito.La sacralità dell’opera si respira fin dal foyer, ancora prima dell’inizio dello spettacolo, grazie alla storiadi un’ opera, patrimonio dell’Unesco e iscritta nei novantotto beni del patrimonio immateriale dellaCampania. […]
Continua a leggereCarlo Buccirosso torna al De Filippo di Agropoli e fa il tutto esaurito di pubblico e risate
Per il terzo appuntamento della stagione teatrale, diretta da Pierluigi Iorio, Carlo Buccirosso torna al DeFilippo di Agropoli con una nuova ed esilarante commedia che, in una sala gremita, regala al pubblicorisate, spensieratezza, emozioni e riflessioni. Lo spettacolo, fuori abbonamento, già tutto esaurito dauna settimana, non ha deluso le aspettative dei presenti.“Il vedovo allegro”, scritta e diretta da Carlo Buccirosso, viaggia su tre livelli diversi che si intersecano,dando vita a […]
Continua a leggereUomo e galantuomo: la “pazzia” catartica di un teatro senza tempo
Si ritorna al passato, ma è ancora presente con “Uomo e Galantuomo”, secondo appuntamento dell’ottava stagione teatrale del De Filippo di Agropoli. Il pubblico in sala ha apprezzato la scelta del direttore artistico Pierluigi Iorio di riproporre, a centouno anni di distanza, la commedia scritta da Eduardo De Filippo per Vincenzo Scarpetta. Un secolo di storia non ha scalfito la contemporaneità del testo, i tempi comici esilaranti, le battute pronte, […]
Continua a leggereGiuseppe Zeno ed Euridice Axen “travolti” in scena dalla barbara passione del Teatro
Il teatro è passione, un moto travolgente dell’animo che, grazie alle forti emozioni dello spettacolo dal vivo, coinvolge e “stravolge” il pubblico. Non è un caso, perciò, che Pierluigi Iorio, direttore artistico del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, abbia scelto di inaugurare l’VIII stagione teatrale con lo spettacolo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di Agosto”, racconto dal grande impatto emotivo, divenuto un film cult degli anni ’70, […]
Continua a leggere